Chi siamo

“Anziché disperdere energie dividendole in molti rivoli,
l’obiettivo è confluirle in un solo torrente che non rimanga mai a secco”

LA NASCITA

IL COMITATO MELOGRANO NASCE DA UN PROTOCOLLO D’INTESA SIGLATO FRA LE SEGUENTI ASSOCIAZIONI:

LE QUALI CONDIVIDENDO I SEGUENTI SCOPI:

la tutela della salute, della cura, del benessere e dell’incolumità sia fisica che psicologica di tutte le persone, con particolare riguardo a quelle disabili, non autosufficienti o vittime di violenze fisiche e/o psicologiche, operano al fine di favorire e promuovere i loro diritti ad una piena inclusione sociale sia in ambito sportivo che culturale, ludico, ricreativo, scolastico e lavorativo.

LE PAROLE DEL COORDINATORE

«La disabilità è democratica: può colpire chiunque, in modo temporaneo o permanente. Noi sogniamo che nelle istituzioni, così come si è arrivati ad una parità di genere, si possa arrivare almeno ad una quota di rappresentanza di condizione.Un disabile dal suo punto di vista può notare cose che le altre persone non vedono, per questo vorremmo ci fossero più disabili impegnati nella vita sociale ed istituzionale, potrebbero trovare soluzioni migliori e a volte anche più economiche, di quelle che vengono attualmente loro proposte per risolvere i problemi che li riguardano.Istituzioni che non possono chiudere gli occhi di fronte a numeri ormai eclatanti: 4 milioni e mezzo sono i disabili oggi in Italia, che sommati ai 2 milioni e mezzo di anziani, totalmente o parzialmente non autosufficienti, sommano 7 milioni di persone.Supponendo che ognuno di loro abbia anche un solo familiare o convivente, si arriva a 14 milioni, ai quali dobbiamo aggiungere l’esercito delle badanti, composto da circa 1 milione di persone, e delle varie figure che a titolo professionale o volontario operano nel campo dei servizi alle persone e fanno lievitare il totale a quasi 20 milioni di persone che vivono quotidianamente a contatto con disabilità e non autosufficienza, ovvero un terzo della popolazione del nostro paese.»

DANIELE FURLAN – COORDINATORE COMITATO MELOGRANO